.jpg)
La salute vien mangiando (bene)!
Imparare a nutrirci in modo sano
e consapevole è il primo passo per prenderci cura di noi stessi e prevenire
l’insorgere di disturbi che col tempo possono mettere a rischio la nostra salute. Fare questo non significa rinunciare al piacere di mangiare o sentirsi perennemente in un regime di restrizione dietetica, ma semplicemente adottare delle buone abitudini alimentari.
Per intraprendere questo percorso verso il benessere è fondamentale rivolgersi ed affidarsi ad un professionista della nutrizione.
Per intraprendere questo percorso verso il benessere è fondamentale rivolgersi ed affidarsi ad un professionista della nutrizione.
Il mio metodo prevede l’impostazione di un corretto piano alimentare che inizia con:
- raccolta dei dati antropometrici
- valutazione della composizione corporea e del fabbisogno energetico tramite test bioimpedenziometrico
- anamnesi alimentare e dello stile di vita
- perdita e gestione del peso corporeo
- diabete, celiachia, ipertensione, dislipidemie, disturbi gastrointestinali...
- donne in gravidanza, allattamento, menopausa
- bambini e adolescenti
- alimentazione vegetariana e vegana
- tutti coloro che vogliono imparare a nutrirsi in modo sano
LA VISITA
La prima visita ha la durata di circa un'ora durante la quale, oltre ad effettuare le misure antropometriche ed il test bioimpedenziometrico, si raccolgono tutte le informazioni utili per comprendere lo stile di vita e le abitudini alimentari del paziente. Per una valutazione più completa sarebbe preferibile presentarsi alla visita con analisi cliniche recenti.
Tutto ciò servirà per elaborare un programma alimentare "cucito su misura" che sarà consegnato e illustrato durante un secondo colloquio a distanza di circa una settimana.
Il successo nel raggiungimento degli obiettivi concordati sta in una collaborazione effettiva tra professionista e paziente, in cui ricopre un'importanza particolare la motivazione e volontà di quest'ultimo:
"Dipende da noi essere in un modo piuttosto che in un altro.
Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere.
Puoi piantare l’ortica o seminare la lattuga,
mettere l’issopo ed estirpare il timo,
far crescere una sola qualità di erba o svariate qualità,
lasciare sterile il terreno per pigrizia o fecondarlo col lavoro.
Il potere e l’autorità dipendono da noi."
(William Shakespeare)