"La vita non è vivere, ma vivere in buona salute!" (Marziale)


Può sembrare una banalità, eppure non ce ne rendiamo conto o per pigrizia fingiamo di ignorarlo, ma la gran parte dei problemi che minacciamo il nostro benessere psico-fisico dipende dal modo in cui ci nutriamo.
"Il corpo umano è un tempio, e come tale va curato e rispettato" diceva Ippocrate, che già a cavallo del IV e V secolo a.C. aveva capito l'importanza dell'alimentazione per vivere in buona salute.
Oggi ci siamo dimenticati di questi massima, anzi, la vita che conduciamo ci porta ad avere abitudini e comportamenti che sono molto lontani dal prendersi cura di noi stessi e del nostro corpo.
La vita frenetica, la globalizzazione, la disponibilità di cibi provenienti dall'altra parte del mondo, in qualsiasi stagione, l'abuso di alimenti industriali, hanno trasformato il modo di mangiare di ognuno di noi, rendendoci sempre più passivi e meno consapevoli nei confronti di ciò che mettiamo in tavola e determinando, dal punto di vista ambientale, conseguenze non più sostenibili per il nostro pianeta.
Per questo è importante riappropriarci di uno stile di vita sano, che sia in equilibrio e armonia con il nostro corpo e con l'ambiente in cui viviamo. 
Molto spesso ci si avventura in diete "fai da te", o copiate da riviste o siti internet poco attendibili, che portano a risultati scarsi e/o poco duraturi nel tempo, per non parlare, nei casi peggiori, degli effetti addirittura dannosi per l'organismo.
Affidarsi ad un professionista come il Biologo Nutrizionista è fondamentale per intraprendere questo percorso verso il benessere con un approccio serio e scientifico, calibrato sulle esigenze e caratteristiche individuali, perché non esiste una soluzione valida per tutti, ma la nostra. 



Chi sono

Mi sono laureata a pieni voti in Biologia all'Università degli Studi di Roma Tre e per tre anni ho svolto attività di ricerca sul tessuto muscolare all'Istituto Superiore di Sanità, conseguendo il titolo di Dottore di Ricerca in Biologia.

La passione per la Nutrizione e l'Alimentazione è nata durante il percorso universitario ed è maturata nel corso dell'esperienza nel mondo della Ricerca che mi ha portato ad occuparmi delle tematiche legate al metabolismo muscolare.

Ho approfondito le mie conoscenze attraverso un Master di Specializzazione in Nutrizione Umana conseguendo il diploma di Consulente Nutrizionale e ho maturato esperienza clinica lavorando come volontaria presso il Servizio Igiene degli Alimenti e Nutrizione della Asl Roma B. Ho inoltre collaborato con un prestigioso Studio Medico del settore partecipando all'attività di Nutrizione Clinica. 

Sono regolarmente iscritta all'Ordine Nazionale dei Biologi e mi dedico con entusiasmo e dedizione all'attività libero professionale presso il mio studio. 

Attività


La salute vien mangiando (bene)!

Imparare a nutrirci in modo sano e consapevole è il primo passo per prenderci cura di noi stessi e prevenire l’insorgere di disturbi che col tempo possono mettere a rischio la nostra salute. Fare questo non significa rinunciare al piacere di mangiare o sentirsi perennemente in un regime di restrizione dietetica, ma semplicemente adottare delle buone abitudini alimentari.
Per intraprendere questo percorso verso il benessere è fondamentale rivolgersi ed affidarsi ad un professionista della nutrizione.

Il mio metodo prevede l’impostazione di un corretto piano alimentare che inizia con:
  • raccolta dei dati antropometrici
  • valutazione della composizione corporea e del fabbisogno energetico tramite test bioimpedenziometrico 
  • anamnesi alimentare e dello stile di vita
e prosegue con il programma dietetico personalizzato per:
  • perdita e gestione del peso corporeo          
  • diabete, celiachia, ipertensione, dislipidemie, disturbi gastrointestinali...
  • donne in gravidanza, allattamento, menopausa
  • bambini e adolescenti
  • alimentazione vegetariana e vegana
  • tutti coloro che vogliono imparare a nutrirsi in modo sano


LA VISITA

La prima visita ha la durata di circa un'ora durante la quale, oltre ad effettuare le misure antropometriche ed il test bioimpedenziometrico, si raccolgono tutte le informazioni utili per comprendere lo stile di vita e le abitudini alimentari del paziente. Per una valutazione più completa sarebbe preferibile presentarsi alla visita con analisi cliniche recenti.
Tutto ciò servirà per elaborare un programma alimentare "cucito su misura" che sarà consegnato e illustrato durante un secondo colloquio a distanza di circa una settimana.

Il successo nel raggiungimento degli obiettivi concordati sta in una collaborazione effettiva tra professionista e paziente, in cui ricopre un'importanza particolare la motivazione e volontà di quest'ultimo:

"Dipende da noi essere in un modo piuttosto che in un altro.
Il nostro corpo è un giardino, la volontà il giardiniere.
Puoi piantare l’ortica o seminare la lattuga,
mettere l’issopo ed estirpare il timo,
far crescere una sola qualità di erba o svariate qualità,
lasciare sterile il terreno per pigrizia o fecondarlo col lavoro.
Il potere e l’autorità dipendono da noi."

(William Shakespeare) 

Contatti

Per contattarmi:
tel.: 3473679051
email: nutrizionista.ferretti@gmail.com

Ricevo su appuntamento a:
  • Roma presso Studio Privato in via Dacia 18
  • San Michele in Teverina (VT) presso Ambulatorio Medico in via della Repubblica
  •