
Può sembrare una
banalità, eppure non ce ne rendiamo conto o per pigrizia fingiamo di ignorarlo,
ma la gran parte dei problemi che minacciamo il nostro benessere psico-fisico
dipende dal modo in cui ci nutriamo.
"Il corpo
umano è un tempio, e come tale va curato e rispettato" diceva Ippocrate,
che già a cavallo del IV e V secolo a.C. aveva capito l'importanza
dell'alimentazione per vivere in buona salute.
Oggi ci siamo
dimenticati di questi massima, anzi, la vita che conduciamo ci porta ad avere
abitudini e comportamenti che sono molto lontani dal prendersi cura di noi
stessi e del nostro corpo.
La vita frenetica,
la globalizzazione, la disponibilità di cibi provenienti dall'altra parte del
mondo, in qualsiasi stagione, l'abuso di alimenti industriali, hanno
trasformato il modo di mangiare di ognuno di noi, rendendoci sempre più passivi
e meno consapevoli nei confronti di ciò che mettiamo in tavola e determinando,
dal punto di vista ambientale, conseguenze non più sostenibili per il nostro
pianeta.
Per questo è
importante riappropriarci di uno stile di vita sano, che sia in equilibrio e
armonia con il nostro corpo e con l'ambiente in cui viviamo.
Molto spesso ci si
avventura in diete "fai da te", o copiate da riviste o siti internet
poco attendibili, che portano a risultati scarsi e/o poco duraturi nel tempo,
per non parlare, nei casi peggiori, degli effetti addirittura dannosi per
l'organismo.
Affidarsi ad un
professionista come il Biologo Nutrizionista è fondamentale per intraprendere
questo percorso verso il benessere con un approccio serio e scientifico,
calibrato sulle esigenze e caratteristiche individuali, perché non esiste una
soluzione valida per tutti, ma la nostra.