Dopo le abbuffate e i cibi ricchi di
grassi consumati durante le feste natalizie ci ritroviamo probabilmente nel
nuovo anno con qualche chilo in più! A risentire dell'alimentazione delle
ultime settimane è anche il fegato, che risulterà un po' "affaticato"
dal grande lavoro fatto per metabolizzare i cibi consumati.
Niente paura! Il ritorno ad una dieta
equilibrata ci aiuterà a ritrovare la forma fisica e la natura, con frutta e
verdura stagionali, ci viene in aiuto per alleggerire il fegato ad migliorare i
processi di eliminazione delle tossine accumulate.
Ecco gli alimenti che più favoriscono la
depurazione del fegato:
- Olio extravergine d'oliva
Oli spremuti a freddo come l'olio
extravergine d'oliva, l'olio di semi di canapa e l'olio di semi di lino sono considerati benefici per il fegato,
se utilizzati con moderazione, in quanto possono apportare una base
lipidica in grado di incorporare una parte delle tossine presenti
nell'organismo, alleggerendo il carico delle stesse sul fegato.
- Cereali integrali
I cereali integrali, con particolare
riferimento al riso integrale, sono ricchi di vitamine del
gruppo B, nutrienti noti per essere in grado di migliorare sia il
metabolismo dei grassi che il funzionamento del fegato. Dal medesimo punto di
vista, è preferibile scegliere prodotti alimenti preparati con farine
integrali, piuttosto che con farine raffinate.
- Broccoli e cavolfiori
Il consumo di broccoli e cavolfiori può
contribuire all'incremento della presenza di glucosinolati, degli enzimi
naturali considerati in grado di contribuire all'eliminazione da parte
dell'organismo di tossine, anche cancerogene, diminuendo il
nostro rischio di esposizione a malattie tumorali.
- Cavoli
Come avviene nel caso dei broccoli e dei
cavolfiori, il consumo di cavoli permette di stimolare l'attivazione degli
enzimi più cruciali nella depurazione del fegato e nell'eliminazione delle
tossine.
- Barbabietole e carote
Entrambe estremamente ricche di flavonoidi e
di betacarotene, le barbabietole e le carote aiutano a migliorare e
a stimolare globalmente tutte le funzioni dell'organismo che contribuiscono
alla depurazione del fegato.
- Rucola e spinaci
Rucola e spinaci, ma anche cicoria e tarassaco e
l'insieme degli ortaggi a foglia verde scuro, sono ricchi di clorofilla e
contribuiscono a purificare il sangue dalle tossine,
neutralizzando metalli pesanti e pesticidi e svolgendo allo stesso tempo
un'azione di tipo protettivo nei confronti del fegato.
- Asparagi
Studi recenti hanno rilevato come gli asparagi, con particolare
riferimento alle loro foglie, siano da considerare un alimento utile alla protezione
del fegato, con particolare riferimento al
consumo eccessivo di alcol ed al loro prezioso contenuto di amminoacidi e sali
minerali. Il consumo di asparagi può offrire un ottimo contributo nel
facilitare la depurazione del fegato.
- Aglio
Piccole quantità di aglio sono in grado di
attivare quegli enzimi che a livello del fegato aiutano il corpo a liberarsi
delle tossine. L'aglio presenta inoltre elevati quantitativi di selenio e allicina,
due sostanze naturali che contribuiscono alla depurazione del fegato.
- Pompelmo
Ricco sia di vitamina C che
di antiossidanti, il pompelmo è in grado di migliorare i naturali
processi di depurazione del fegato. Un bicchiere di succo di pompelmo appena
spremuto contribuisce ad incrementare la produzione di enzimi che favoriscono
la disintossicazione del fegato e l'eliminazione delle tossine.
- Te' verde
Il tè verde rappresenta una delle bevande
amiche del fegato, in quanto ricco di antiossidanti e di catechina, un
componente noto per la propria capacità di contribuire al funzionamento
generale del fegato.
- Avocado
L'avocado aiuta l'organismo a produrre
il glutatione, un aminoacido solforato con funzione antiossidante
utile per contrastare i danni provocati dai radicali liberi e necessario al
fegato al dine di liberare l'organismo da pericolose tossine. Recenti studi
hanno mostrato come un consumo regolare di avocado possa contribuire a
migliorare la salute del fegato.
- Mele
Ricche di pectina, le mele contengono i
componenti chimici necessari al nostro organismo per purificarsi e favorire l'eliminazione
delle tossine dal tratto digestivo. Ciò rende più semplice per il fegato
occuparsi del carico di tossine durante il processo di purificazione del nostro
corpo.
- Limoni
I limoni presentano un contenuto elevato
di vitamina C, che aiuta l'organismo a sintetizzare i
materiali tossici in sostanze che possano essere assorbite dall'acqua ed in
seguito eliminate dall'organismo. Bere del succo fresco di limone al
mattino aiuta a stimolare il fegato.
- Noci
Le noci sono ricche di un aminoacido
denominato arginina, che contribuisce ad aiutare il fegato a
depurarsi e disintossicarsi, in particolare per quanto riguarda sostanze come
l'ammoniaca. E' consigliabile masticare molto bene le noci prima di
inghiottirle, in modo da favorire la loro digestione.
- Curcuma
La curcuma rappresenta la spezia
da favorire per la depurazione del fegato. Essa può essere aggiunta
per il condimento di pietanze a base di verdure o di legumi, per amplificarne
gli effetti benefici. La curcuma assiste l'attività degli enzimi che
contribuiscono attivamente all'eliminazione delle tossine, con particolare
riferimento a sostanze dal potere cancerogeno.