Finalmente è estate, le vacanze si avvicinano, e con il caldo afoso di queste giornate chi di noi non vorrebbe già essere su una spiaggia a godersi il mare o in montagna a fare lunghe passeggiate, magari tra sentieri ombreggiati che offrono un po' di frescura? Per i più fortunati tutto ciò è già realtà, mentre chi come me aspetta agosto per le ferie, al momento si accontenta dei weekend per trovare un po' di sollievo dalle torride temperature!
Ovunque voi siate e qualunque sia la meta del vostro fine settimana forse potrete sfuggire all'afa, ma non all'azione dei raggi solari, che come sapete apportano molti benefici, ma possono essere anche dannosi per la nostra pelle e la nostra salute se non prendiamo le giuste precauzioni.
Se è importante agire dall'esterno con l'utilizzo delle creme solari, altrettanto lo è agire dall'interno scegliendo alimenti che aiutano a proteggersi dall'azione dei radicali liberi grazie al loro potere antiossidante.
Ovviamente la natura ci viene in soccorso, in quanto frutta e verdura di stagione sono ricche di questa proprietà, ma oggi in particolare voglio parlarvi delle albicocche. Ne esistono molte varietà e l'equilibrio tra il dolce e l'acidulo rende questo frutto inconfondibile.
A livello nutrizionale l'albicocca vanta un elevato contenuto in potassio e carotene, maggiore di qualsiasi altro frutto! Il potassio è fondamentale per la regolazione del bilancio idrico, la conduzione degli impulsi nervosi, la contrazione muscolare e il mantenimento di un normale ritmo cardiaco. Il carotene invece è la sostanza utilizzata dal nostro organismo per produrre vitamina A, necessaria per l'integrità e la salute di pelle e mucose, ma anche per la vista! Le albicocche quindi ci aiutano a mantenere giovane la pelle contrastando l'azione dei raggi solari che ne determinerebbero l'invecchiamento.
Una curiosità: questo frutto può essere d'aiuto per combattere la stitichezza grazie al contenuto in sorbitolo, uno zucchero ad azione lassativa.
Per sfruttare al massimo le proprietà benefiche delle albicocche ricordate di sceglierle ben mature e di consumarle nel giro di un paio di giorni, in quanto facilmente deperibili. 2-3 albicocche al termine del pasto, o come spuntino, costituiscono un toccasana per la nostra salute in queste giornate caldissime aiutandoci a reintegrare le perdite di acqua e sali minerali. Se non le avete in casa correte a fare la spesa, ne avrete bisogno viste le temperature di questo Luglio!