Spaghetti integrali con verza e semi di sesamo


Ecco a voi un' altra ricetta per un primo piatto gustoso adatto anche per chi segue una dieta ipocalorica.
Questi gli ingredienti per 4 persone:

320 g di spaghetti integrali
2 pomodori grandi maturi o pelati
1 spicchio d'aglio
8 foglie di cavolo verza
3 foglie di basilico
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiai di semi di sesamo

PREPARAZIONE 10 minuti COTTURA 30 minuti

Iniziate lavando le verdure, tagliando il pomodoro a fettine sottili e la verza a strisce.
All'interno di una padella versate un cucchiaio d'olio e uno spicchio di aglio, lasciate quindi cuocere il pomodoro.
Aggiungete quindi la verza e un pizzico di sale.
Lasciate insaporire a fuoco alto per qualche minuto e un po' di acqua e le foglie di basilico tritate.
Coprite tutto, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti.
Cuocete la pasta e non appena pronta versatela nella padella con la verza insieme a un mestolo di acqua di cottura.
A fine cottura saltate tutto fino al completo assorbimento dell'acqua.
Servite la pasta con le verze ben calda aggiungendo i semi di sesamo tostati.

Potete accompagnare questo primo piatto a un contorno di verdure e un frutto per ottenere un pasto nutriente.
Oltre al licopene, potente antiossidante del pomodoro, e alla vitamina C, contenuta nella verza, facciamo anche il pieno di fibre e di sostanze antitumorali. Inoltre i semi di sesamo sono un'ottima fonte di calcio, fosforo e magnesio e sono ricchi di acido oleico che nell'ambito di una dieta equilibrata e uno stile di vita attivo, aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo LDL (cosiddetto cattivo) e a innnalzare quelli del colesterolo HDL (buono).
L'apporto calorico è di circa 340 kcal per porzione, meno dei tradizionali primi piatti.
Provate e fatemi sapere se vi è piaciuto!