Coda di rospo al rosmarino


Questa volta ecco un'idea per un secondo a base di pesce, facile facile, saporito, ma soprattutto sano e nutriente! La protagonista è la coda di rospo, detta anche rana pescatrice. Non è bella da vedere, ma si tratta di un pesce molto magro e facilmente digeribile.
Iniziamo come sempre con gli ingredienti per 4 persone:

800 g di coda di rospo
2 spicchi d'aglio
1 peperoncino fresco
3 rametti di rosmarino
3 cucchiai di olio d'oliva extravergine
sale q. b.

PREPARAZIONE 20 minuti COTTURA 15 minuti

Lavate accuratamente la coda di rospo, spellatela, sfilettatela (o fatelo fare al pescivendolo!) e tagliate la polpa a cubetti di medie dimensioni.
Fate rosolare in padella in olio d'oliva gli spicchi d'aglio spellati, il peperoncino privato dei semi e tritato, il rosmarino lavato, asciugato e tritato (conservate qualche ciuffetto per decorare).
Unite anche i cubetti di pesce e fateli saltare. Coprite con un coperchio e cuocete per 10 minuti.
Servite decorando con il rosmarino rimasto.
Le calorie per questa ricetta sono circa 191 kcal a porzione. Proteine ad alto valore biologico e ridotto apporto di grassi sono le principali caratteristiche del piatto. Per completare il pasto potete accompagnarlo con un contorno di patate al forno, una porzione di verdure e un frutto.
Buon appetito!