Zuppa di farro, verza, fagioli e patate

Oggi voglio parlarvi di una ricetta che ho provato personalmente trovandola fantastica!
Si tratta di una zuppa gustosissima che potrà riscaldare le nostre cene autunnali portando gusto, ma anche salute in tavola. Va benissimo come piatto unico, anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante in quanto si tratta di un piatto completo, saziante e, ve lo garantisco, anche soddisfacente per il palato! Chi l'ha detto infatti che per dimagrire bisogna mangiare solo piatti tristi, banali e anonimi?
Seguiti allora nella ricetta e non ve ne pentirete.

Partiamo con gli ingredienti per 4 persone:
Verza 250 g
Patate 250 g
Fagioli secchi 120 g
Farro 200 g
Pomodori pelati 1
Brodo vegetale circa 2 l
Cipolla 1 pz
Sedano 1 pz
Carota 1 pz
Olio extravergine di oliva 3 cucchiai
Sale q. b.
Pepe q.b.
Alloro 1 foglia

Prima di tutto vi consiglio di cuocere i fagioli (precedentemente ammollati per una notte) in acqua con uno spicchio di aglio, una costa di sedano, prezzemolo e una foglia di alloro. Per ridurre i tempi potete anche utilizzare la pentola a pressione (in questo caso considerate 1 h di cottura anziché 2 h).
Quando i fagioli saranno cotti, frullateli con l'aiuto di un mixer.
A questo punto mettete in una pentola i 3 cucchiai di olio, il sedano, la carota e la cipolla tritati e rosolate, dopodiché aggiungete i fagioli frullati e il pomodoro, facendo insaporire. Procedete aggiungendo il farro, mescolando e versando circa metà del brodo vegetale. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per 20-25 minuti.
Trascorso il tempo necessario, aggiungete alla preparazione la verza sminuzzata e le patate tagliate a tocchetti. Aggiustate di sale e di pepe e cuocete per 15-20 minuti a fuoco medio-basso insieme ad una foglia di alloro.
Durante la cottura, di tanto in tanto mescolate e controllate che la zuppa non diventi troppo asciutta, se necessario quindi aggiungete altro brodo. La consistenza dovrà essere densa, ma non troppo!
Servita la zuppa ben calda.
Essendo un piatto completo e saziante potete consumarlo come piatto unico o accompagnandolo a un contorno di verdure o a un frutto.
L'apporto calorico è di circa 390 kcal per porzione, quindi si presta a costituire un pasto anche per chi segue una dieta ipocalorica equilibrata. In esso troviamo infatti tutti i macronutrienti necessari: carboidrati dal farro e dalle patate, proteine vegetali dai fagioli, e grassi monoinsaturi dall'olio extravergine di oliva. Da sottolineare anche l'apporto di vitamine, antiossidanti e sostanze antitumorali da parte della verza. Visto l'alto contenuto di fibre, la ricetta è adatta anche per i diabetici.
Non vi resta che provarla!